Consorzio Fitosanitario Provinciale

 

MODALITA' DI SEGNALAZIONE DELLE VIOLAZIONI - WHISTLEBLOWING

 

Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia mette a disposizione dei propri dipendenti, collaboratori e consulenti, e dei lavoratori e collaboratori delle imprese fornitrici, un nuovo strumento per contrastare la corruzione.

Si tratta di una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions I.S. S.r.l., che permette di inviare segnalazioni di illeciti o di irregolarità in maniera sicura e confidenziale tramite la compilazione di un questionario.

In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Il decreto si applica dal 15 luglio 2023 ai soggetti del settore pubblico e del settore privato.

Le segnalazioni devono avere ad oggetto condotte illecite di cui il dipendente o il soggetto equiparato è venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro ed essere effettuate nell’interesse all’integrità della pubblica amministrazione.

Il segnalante è tutelato da ogni forma di ritorsione o discriminazione attuata in ragione della segnalazione presentata (Legge n. 179/2017).

Sulla base della segnalazione il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) procederà a svolgere idonea istruttoria.

Non saranno prese in considerazione:

– lamentele di carattere personale
– affermazioni generiche e non circostanziate
– segnalazioni anonime.

Solo se quest’ultime siano rese con dovizia di particolari e adeguatamente circostanziate, ove cioè siano in grado di far emergere fatti e situazioni relazionandoli a contesti determinati, il RPCT avvierà un’istruttoria, tenendo comunque conto che, per espressa volontà del legislatore, le segnalazioni anonime non rientrano direttamente nel campo di applicazione della legge 179/2017, pertanto al segnalante non si potrà applicare la tutela prevista.

 


1200px-PDF_file_icon.svg.pngProcedura segnalazione violazioni

 


SEGNALAZIONE DIGITALE

2023_Banner_320x320_WBPA.png


 



SEGNALAZIONE ALTERNATIVA CARTACEA ATTRAVERSO POSTA ORDINARIA

Non garantisce lo stesso livello di protezione dei dati trasmessi attraverso la piattaforma informatizzata – modulo on line.

E’ possibile in alternativa compilare il seguente modulo, tramite servizio postale, in busta chiusa che all’esterno rechi il seguente indirizzo: “Responsabile della prevenzione della Corruzione e Trasparenza del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia – via F. Gualerzi, 32 – 42124 Reggio Emilia”, ed a lato la dicitura “RISERVATA PERSONALE”.


Modulo segnalazione Whistleblowing

 


 

SEGNALAZIONE ALTERNATIVA ORALE ATTRAVERSO NUMERO TELEFONICO

Non garantisce lo stesso livello di protezione dei dati trasmessi attraverso la piattaforma informatizzata – modulo on line.

E’ possibile in alternativa chiamare il numero telefonico 0522-271380 chiedendo dell’RPCT ovvero, su richiesta della persona segnalante, mediante un incontro diretto con il RPCT fissato entro un termine ragionevole.

 


 

Riferimenti normativi:
La disciplina a livello nazionale, in materia di whistleblowing, è stata riformata a opera del D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 che, recependo la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, ha abrogato l’art. 54-bis, D. Lgs. 165/2001 così come l’art. 3, L. 179/2017 e raccolto in un unico testo normativo l’intera disciplina dei canali di segnalazione e delle tutele riconosciute ai segnalanti.

In attuazione dell’art. 10 del D. Lgs. 24/2023 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato, con Delibera n. 311 del 13 luglio 2023, le “Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali- procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne”.



 
concrete5 - open source CMS © 2025 Consorzio Fitosanitario Provinciale.    All rights reserved. Sign In to Edit this Site