COCCINIGLIA FARINOSA DELLA VITE: incontro in campo per valutare i vari aspetti del ciclo biologico dell’insetto e della difesa bio e convenzionale
Planococcus ficus, più conosciuto come cocciniglia farinosa della vite, può dare non pochi problemi alle produzioni viticole.
Diverse le strategie di contenimento, tra le quali la confusione sessuale, il lancio di insetti parassitoidi e predatori e la difesa convenzionale biologica e chimica.
Parliamone in campo con i tecnici del Fitosanitario mercoledì 18 aprile alle ore 18 presso l’azienda “Il Brugnolo” in via Sabatini 10 a Fellegara di Scandiano.
Coordinate 44°37'09.5"N 10°40'56.9"E (44.619310, 10.682476)
I viticoltori sono invitati a partecipare.
Per informazioni Mirko Bacchiavini: 0522.271380
mirko.bacchiavini@regione.emilia-romagna.it